Videos

 

Giacometti Sonata n°1  TEATRO GRANDE

La grande pianista italiana Maria Perrotta esegue « Die Tiefere Stimme (Erste Klaviersonate) » di Antonio Giacometti, a lei dedicata, presso il Ridotto del Teatro Grande di Brescia (14 maggio 2025). Die tiefere Stimme è la voce più profonda di tutte quelle che parlano alla nostra umana esistenza. Die tiefere Stimme è la voce interiore, la voce della memoria e del ricordo, la voce che ti sussurra chi sei, da dove vieni, che valore ha la tua vita. Die tiefere Stimme è la voce di tua madre che non c’è più e la cui dolorosa assenza cerchi di compensare con le poche note della semplice ed unica melodia che ti cantava quando eri bambino: Din, Don, campanon … e la reiterazione ossessiva dell’intervallo di terza minore, quello delle lallazioni infantili, diventa il motivo portante, la struttura linguistica e semantica di un tentativo di rilettura della Sonata ciclica ottocentesca, che supera la divisione classica in Movimenti diversi quanto a tempi e a carattere, facendone circolare temi e motivi in un vortice ininterrotto di energie tracimanti e di ripiegamenti riflessivi. Ciò che questo pezzo lungo e fortemente differenziato nei caratteri e nei colori richiede all’interprete non è solo la padronanza assoluta della tastiera e la lucidità nel comprenderne l’architettura formale, ma anche una capacità d’intuire tutto ciò che sta sotto la superficie, ciò che è, appunto, “più profondo”.


 


Maria Perrotta playing Beethoven

Ludwig van Beethoven
Concerto N°4 de en sol majeur pour piano et orchestre, op 58.
Enregistrement le 10 mai 2013, Auditorium Paganini de Parme avec la philharmonie Arturo Toscanini, Direction Antoni WIT


Maria Perrotta playing Chopin 

The piano Maven with Jed Distler 


Incontri Musicali Internazionali – Maria Perrotta, pianoforte

Compositori :

Luke Dahn,  Eduardo Caballero, Paolo Cavallone, Girolamo Deraco,

Diego Sanchez Haase

 

 

 
 

I concerti del Quirinale

Dagli studi di via Asiago. Maria Perrotta, pianoforte. Johann Sebastian Bach, « Variazioni Goldberg » BWV 988; Alexander Skrjabin, Studio in do diesis minore op. 42 n. 5 (Affannato). Concerto registrato domenica 26 ottobre 2014 nella Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale, Roma.

 

 
 
 
 
 
 
Con l’Orchestra di Padova e del Veneto
In occasione del 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven, l’ops –  Orchestra di Padova e del Veneto propone cinque concerti per pianoforte e orchestra eseguiti da affermate pianiste italiane
 

Maria Perrotta, Istituto Italiano di Cultura, Parigi

Hôtel de Galliffet 28 octobre 2020

Marco Di Bari

Studio N°1 Vol III « La stupeur devant les gouttes qui rayent la vitre

Johann Sebastian Bach

clavicembalo ben temperato preludio e fuga N° 1, 2 e 3


 


Extrait : « Dans les escaliers d’Escher » de Marco Di Bari, Maria Perrotta au piano


 

Gala dei vincitori del 1°Concorso “Encore ! Shura Cherkassky”

 

 

L’art de la fugue par Maria Perrotta sur  RAI Radio 3

A. Giacometti sonata N°1.

Maria commente son CD sur Schubert.

Schubert sonata D960 (DECCA 2017).

Variations Goldberg.

Bach Prelude & Fugue BWV 894.

Chopin, Ballade n°4.

Chopin Tarantelle Op 43.

Concert GMI, Modéne.

Scriabine sonata N°2 op 19

Scriabine sonata N°2 op 19, Cesena

La bellezza del sublime : Maria Perrotta – Primo tempo